• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Mattarella e Draghi, visita a fine 2019. Retroscena: feeling con radici lontane

3 Febbraio 2021 Politica, Pronto intervento
Condividi su whatsapp

di Guido Paglia. È da più di un anno che Sergio Mattarella corteggia Mario Draghi come possibile ‘Uomo della Provvidenzia”’. Esattamente dalla fine del 2019. Era la vigilia di Natale quando l’ex-presidente della Bce, riunito con moglie e figli nel suo splendido casale di Città della Pieve, ricevette a telefonata del Quirinale. “Il presidente Mattarella vorrebbe vederla urgentemente” gli disse il Segretario generale Ugo Zampetti. “Certo, ma quando?” rispose Draghi. “Subito, stamattina stessa” replico’ un po’ imbarazzato il braccio destro del Capo dello Stato, rendendosi conto della particolare giornata.

Basta andare a rileggere i giornali di quei giorni sulle feroci polemiche all’interno della maggioranza giallorossa a proposito della manovra economica. Il Governo aveva già cominciato a traballare. All’ex-presidente della Bce non restò altro da fare che rinunciare alla consueta passeggiata con il suo amato setter ungherese, delegare i preparativi del cenone natalizio ai familiari e partire per Roma. Sul contenuto di quell’incontro non sono mai trapelati particolari, ma è chiaro che si trattò di un vero e proprio sondaggio sulla disponibilità di Draghi ad assumersi l’eventuale onore di guidare un governo istituzionale d’emergenza se la situazione l’avesse richiesto.

C’è voluto più di un anno perché la situazione maturasse in questo senso, ma alla fine la disponibilità che il banchiere doveva aver promesso a Mattarella, è tornata buona in questi giorni di caos politico. Ed ecco qual è il retroscena del “governo di alto profilo”, frutto di quell’improvvisa e misteriosa convocazione alla vigilia di Natale del ‘19. Di un feeling che viene da lontano.

[Foto Ansa]

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le ricerche concettuali di Vittorio Tolu, arte astratta tra pittura e installazioni

21 Febbraio 2021

Ha compiuto 84 anni Vittorio Tolu, poliedrico artista sardo, nato ad Atzara il 12 febbraio del 1937. Figura attiva nell’ambito delle ricerche astratte e concettuali, dopo gli studi presso gli...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13