Vertenza Sulcis, botta e risposta assessora del Lavoro e ministra Calderone. Manca: “Abbiamo più volte chiesto un incontro urgente”

Botta e risposta a distanza tra la ministra del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone e l’assessora regionale al Lavoro Desirè Manca sulla vertenza Sulcis.

“A seguito dell’incontro tenutosi in assessorato del Lavoro con la ministra Calderone il 9 dicembre scorso, con pec inviate alla stessa ministra in data 12 dicembre 2024 e 9 gennaio 2025, non solo abbiamo sollecitato un ulteriore incontro, che reiteriamo in data odierna, ma abbiamo chiesto informazioni certe in merito all’utilizzo delle risorse statali per consentire la proroga del trattamento di integrazione salariale straordinaria in favore delle imprese che insistono nelle aree di crisi complessa e che sono in attesa di una convocazione per la concessione dell’ammortizzatore. Nonostante ciò le nostre richieste sono rimaste inevase”. Scriveva nel pomeriggio in una nota l’assessora regionale del Lavoro Desirè Manca in merito alla protesta di Cgil, Cisl e Uil che ieri avevano occupato la sala dell’assessorato proprio mentre si stava svolgendo la riunione sugli ammortizzatori sociali per i lavoratori e le lavoratrici dell’area industriale del Sulcis.

“L’autorizzazione all’utilizzo delle risorse residue, e pertanto l’emanazione del decreto di concessione dell’ammortizzatore sociale, è esclusiva competenza della ministero del Lavoro – aveva spiegato Manca – Nonostante la concessione degli ammortizzatori sociali non sia competenza della Regione Sardegna ma volendo sostenere i lavoratori, la giunta Todde si è fatta parte attiva anche programmando risorse proprie per due milioni di euro per cercare di accompagnare i lavoratori e le loro famiglie in questa fase di incertezza”. Nel pomeriggio è arrivata la risposta della ministra. “Ho letto con sconcerto le gravi parole del neoassessore al lavoro della Regione Sardegna – ha spiegato Calderone – . Capisco la confusione in assessorato ma è arrivato il momento di assumersi le proprie responsabilità, fornendo informazioni corrette. È in gioco il destino dei lavoratori e del territorio del Sulcis. Il mio impegno per la Sardegna non è mai mancato e lo dimostrano i fatti”. Poi ha aggiunto: “Il Ministero è ancora in attesa del piano di politiche attive che deve essere formulato dalla Regione Sardegna”.

A stretto giro è arrivata la replica dell’assessora Manca: ““Le informazioni contenute nella nota della ministra Calderone avrebbero dovuto essere comunicate a questo Assessorato, così come richiesto in più occasioni, con largo anticipo e non soltanto oggi a seguito dell’occupazione dei nostri locali da parte dei sindacati – ha detto Manca -. I nostri uffici hanno sollecitato, con reiterate comunicazioni formali via pec, informazioni in merito all’utilizzo delle economie residue per consentire la proroga della cassa integrazione in favore delle imprese che insistono nelle aree di crisi complessa. Con grande rammarico e sconcerto apprendo che la ministra mi attribuisce gravi affermazioni. Riportare una realtà oggettiva dei fatti, ovvero comunicare con trasparenza alle parti sociali di non avere ricevuto risposte a fronte di numerose sollecitazioni, corrisponde al vero. Così come corrisponde al vero, e non si può definire “grave affermazione” aver richiesto un incontro urgente con la ministra a più riprese.
Infine, sottolineo che come risulta dall’accordo sottoscritto in data 10 gennaio 2025 la Regione si è impegnata a garantire ai lavoratori specifici percorsi di politiche attive che sono già allo studio da parte dell’Aspal”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share