Vertenza Sardegna, avviato tavolo su industria e servitù militari

Regione e Governo, in base al metodo e al percorso delineati dal presidente Francesco Pigliaru e dal capo del Governo Paolo Gentiloni lo scorso 18 febbraio, hanno avviato a Palazzo Chigi il tavolo tecnico sulle principali vertenze industriali e sulle problematiche legate alla presenza militare in Sardegna.

Lo staff del presidente Pigliaru ha incontrato la delegazione della presidenza del Consiglio dei Ministri. Al centro dell’attenzione le prospettive della chimica verde a Porto Torres, il futuro del polo di Ottana e il caso della Keller di Villacidro. Regione e Governo hanno preso atto che altre vicende industriali, come Alcoa ed Eurallumina, si stanno sviluppando attraverso tavoli che sono in una fase avanzata. Sono state avviate inoltre le interlocuzioni relative alla riduzione delle servitù militari, agli indennizzi a favore delle marinerie e ai contributi per i comuni maggiormente oberati.

Il tavolo tecnico proseguirà il suo lavoro, su crisi industriali e servitù militari, per delineare soluzioni politiche entro la fine di questo mese. Si è inoltre preso atto che il confronto politico sulle questioni attinenti alla finanza pubblica e sull’avvio dei progetti a La Maddalena, va avanti, in modo proficuo, secondo quanto concordato da Pigliaru e Gentiloni.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share