Vertenza medici del Brotzu, l’assessore Bartolazzi assicura: “Una soluzione rapida”

“Le problematiche del comparto derivano da annose questioni del passato mai risolte finora e noi confermiamo il nostro impegno verso una soluzione rapida e giusta per tutti”. Così l’assessore della Sanità Armando Bartolazzi l’incontro relativo alla perequazione delle retribuzioni del personale afferente al comparto del Sistema sanitario regionale e dell’Arnas Broztu presenti le sigle Cgs Nursind, Cisl Fp, Confsal, Cse, Fials, Fp Cgil, Nursing Up, Uil Fpl.

“Durante la riunione – spiegano dalla Regione – è stato richiamato il quadro legislativo nazionale e quello regionale che indica le modalità per la perequazione dei trattamenti economici dei dipendenti del comparto, con particolare riferimento all’art.5 co 14 della legge regionale n. 1/2023 che espressamente prevede la possibilità di rideterminazione dei Fondi contrattuali in Azienda nel rispetto del limite di spesa complessivo per il personale previsto dalla vigente normativa statale e dalle norme in materia di contrattazione collettiva e rappresentatività sindacale previste dal titolo III del decreto legislativo n. 165/2001”.

L’indicatore di riferimento individuato per la ripartizione delle quote disponibili è quello del valore medio pro capite del fondo contrattuale per le singole Aziende, con riferimento specifico a quelle che hanno un livello medio pro capite inferiore alla media regionale.

“L’incontro, a carattere interlocutorio, si è concluso rimandando ad un nuovo appuntamento nell’arco della prossima settimana – spiegano ancora – per approfondire ulteriormente aspetti quantitativi e di dettaglio relativi alla proposta perequativa e alle problematiche più generali del comparto. Le parti sindacali sono state altresì invitate a presentare i propri contributi utili ad integrare la proposta finale che sarà oggetto entro il prossimo mese di un’apposita delibera di Giunta”.

“Abbiamo avviato oggi un dialogo caratterizzato dall’ascolto reciproco e dalla volontà di giungere quanto prima ad un risultato positivo per tutti”, ha spiegato l’assessore della sanità Armando Bartolazzi al termine dell’incontro.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share