Un chiarimento sui temi che hanno portato ad un contrasto tra il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, e La Base. Ma anche una presa di posizione netta sul rimpasto: “la proposta sull’eventuale cambio degli assessori deve arrivare dal presidente”. E’ questo l’esito dell’incontro bilaterale a Villa Devoto tra il governatore e gli esponenti del movimento, Efisio Arbau, presidente nazionale, e Gaetano Ledda, consigliere regionale. “Abbiamo in prima battuta discusso delle vicende che ci hanno visti non proprio allineati con la Giunta e la maggioranza: riorganizzazione della rete ospedaliera, gestione della peste suina e della vaccinazione della lingua blu – spiegano – Sulla composizione dell’Esecutivo la responsabilità sulla riuscita dell’azione della Giunta è solo del presidente. Se ritiene che questa composizione sia all’altezza della situazione bene, altrimenti che la cambi per cercare di raggiungere gli obbiettivi che ci eravamo posti ad inizio mandato”. La Base ha poi indicato alcune azioni prioritarie per il proseguo della legislatura: in primo luogo l’opportunità di rendere gli enti locali a completa finanza regionale, con il miglioramento dell’accordo sulle entrate, per eliminare tutti i balzelli burocratici che la finanza statale impone: una partita di giro tra Regione e Stato che vale circa 300 milioni di euro. Quindi la promozione di un patto tra gli operatori per il latte ovino che da una parte garantisca ai pastori un prezzo equo, un euro al litro, e dall’altra tuteli industriali e cooperative di trasformazione. Infine, la richiesta della dismissione dei beni demaniali e l’avvio di un Master plan per le aree interne.
Caso decadenza, l’attacco di Tajani: “Irregolarità, tornare subito al vuoto”. La replica M5s: “Delegittima la democrazia”
Antonio Tajani a gamba tesa sulla Giunta. Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri è intervenuto a…