Prosegue, dopo la maratona notturna, la discussione in Aula del disegno di legge di variazione di bilancio 2016 e di quello pluriennale 2016-2018. Per il momento il Consiglio regionale non ha approvato nemmeno il primo dei cinque articoli del testo. La seduta è stata sospesa a fine mattinata per mancanza del numero legale e il presidente dell’Assemblea, Gianfranco Ganau, ha aggiornato i lavori alle 16.
In serata dovrebbe concludersi l’esame dell’intero articolato, mentre per l’approvazione definitiva bisognerà attendere, con ogni probabilità, domani mattina. La manovra da 305 milioni di euro servirà a liberare una serie di voci di spesa importanti: innanzitutto i 120 milioni per accelerare il ripiano del disavanzo della sanità, la parte dei 90 milioni destinata al servizio dell’elisoccorso e i 16,7 milioni per le politiche sociali, somma urgente che i Comuni aspettano per poter finanziare i diversi interventi destinati alle categorie più deboli. L’assessore al Bilancio, Raffaele Paci, è intervenuto più volte tra ieri sera e stamattina, da una parte per riconoscere “la legittimità delle critiche avanzate dalla minoranza, in particolare sui ritardi nella programmazione territoriale”, dall’altra per fare “un appello all’approvazione del ddl nel più breve tempo possibile visto il carattere di urgenza degli interventi”.