Una parte di Possibile confluisce in Europa Verde: nuovo assetto nell’Avs in Sardegna

Cambia ancora il mosaico all’interno del mondo progressista sardo, e in particolare nel grande contenitore di Alleanza verdi e sinistra che in Consiglio regionale conta quattro esponenti. Dopo mesi di confronti e interlocuzioni, una parte di Possibile Sardegna ha infatti deciso di confluire in Europa Verde di Angelo Bonelli, esito di un cammino ufficializzato stamane in una conferenza stampa convocata da Maria Laura Orrù, capogruppo di Avs nell’assemblea. “Oggi si conclude un percorso che negli ultimi anni ha visto una stretta collaborazione tra i rappresentanti di Possibile e quelli di Europa Verde – spiega Orrù -. Abbiamo condiviso la battaglia in opposizione alla passata giunta, aderendo allo stesso gruppo consiliare, e insieme abbiamo affrontato le sfide elettorali che ci hanno visto nelle liste Avs dare un contributo fondamentale alla vittoria di Alessandra Todde ed alla elezione dei sindaci di Cagliari Sassari ed Alghero”. Un percorso, spiega Orrù, “che lavorerà sui temi fondamentali della giustizia sociale e ambientale, con uno sguardo soprattutto alle nuove generazioni”. Non tutti gli esponenti sardi di Possibile hanno deciso di confluire nei Verdi, ma su questo Orrù minimizza: “Alcuni ci stanno ancora ragionando, ma sono molto pochi e prevalentemente sono attivisti fuori dalle istituzioni. Capisco che abbiamo bisogno di riflettere, perchè comunque parliamo di un partito con una grande identità. Ma sono molto fiduciosa che a breve tutti aderiranno”.

Presente all’incontro con i giornalisti anche Antonio Piu, assessore regionale ai Lavori pubblici e verso l’investitura a segretario di Europa verde nel congresso del 10 maggio: “Avs è la terza forza di maggioranza a livello regionale, abbiamo raggiunto risultati elettorali molto importanti in tutte le competizioni elettorali – spiega -. Vogliamo inserirci all’interno delle politiche regionali con degli atti più forti, per rimediare alle mancanze del governo nazionale, a partire delle politiche abitative”. Quindi Diego Loi, consigliere regionale: “È il coronamento di un percorso di cinque anni che abbiamo fatto con la collega Maria Laura, cresciamo insieme. Per quanto mi riguarda è la prima adesione formale a un partito, essendo stato eletto in Consiglio con liste civiche. Un percorso consapevole, perchè ho trovato una particolare sensibilità e attenzione alle esigenze delle persone, anche in termini di riconoscibilità e meriti che la politica deve avere nei confronti dei cittadini”. 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share