uggias_idv

Trasporti marittimi e Antitrust. Botta e risposta tra Uggias (Idv) e Cappellacci

Il segretario regionale dell’Italia dei Valori Giommaria Uggias “plaude” per la multa inflitta dall’Antitrust a Cin-Tirrenia e Moby (parlando di un “cartello di armatori che tene in ostaggio i sardi”). E, contemporaneamente,  attacca il governatore Ugo Cappellacci definendo “stravagante” e “logorroica” la sua attività di comunicazione in tema di trasporti marittimi.

“Sempre – ha dichiarato Uggias – in occasione di questi reiterati interventi delle varie Magistrature della pubblica Amministrazione (Corte europea, Corte dei Conti, Tar, Antitrust), il nostro presidente non manca di magnificare le iniziative del suo esecutivo che puntualmente si traducono in veri e propri fallimenti in un settore, quello del cabotaggio marittimo, delicatissimo per la sensibilità di tutti i sardi. Emblematico a riguardo il caso della Flotta Sarda, società di navigazione creata ad hoc dalla Regione per contrastare la politica tariffaria degli armatori privati, poi finita sotto la scure della Commissione Europea per presunti aiuti di Stato, e annoverata dal Procuratore Generale della Corte dei Conti, nella propria relazione annuale, tra gli esempi dei “fenomeni corruttivi di rilievo nazionale.”

“Nonostante le bugie e le mistificazioni, profuse a pieno regime anche in questa tornata elettorale – ha concluso Uggias – sono sotto gli occhi di tutti i danni e i fallimenti della sua azione politica ed economica nei Trasporti che, sono costati, ed ancora di più costeranno, fior di milioni di euro dei contribuenti sardi gettati al vento senza alcun criterio, a questa ed alle prossime amministrazioni regionali.

In serata, il portavoce di Cappellacci, Alessandro Serra, ha diffuso una nota di replica nella quale rivendica all’azione dello stesso Cappellacci – e all’avvio della Flotta sarda – la decisione dell’Antitrust. “Per quanto riguarda l’onorevole Uggias – afferma Serra – appare evidente che in questi anni non ha mai sollevato un solo dito contro gli armatori mentre ha attaccato sistematicamente chi, come Cappellacci, si è opposto al loro atteggiamento rapace: insomma, più che una presunta contrarietà il suo atteggiamento era ed è un sostegno attivo, un tifo sfrenato per chi ha messo sotto embargo la Sardegna. In questo caso la speculazione politica è più grave di quella economica”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share