Il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, e la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, hanno sottoscritto il protocollo per la realizzazione del progetto “Tutti a Iscol@” con interventi finalizzati alla riduzione della dispersione scolastica, al miglioramento delle competenze degli studenti e alla sperimentazione e innovazione didattica e organizzativa per gli anni scolastici compresi nel triennio 2018-2021. “Nell’intesa – si legge in una nota della Regione – viene contemplata l’introduzione di docenti aggiuntivi che supportino gli alunni nel recupero delle lacune e nel miglioramento dei risultati scolastici, riducendo il tasso di abbandono. Una particolare attenzione è rivolta alle situazioni di svantaggio degli studenti derivanti da contesti sociali e culturali difficili, da disabilità o da disturbi specifici di apprendimento”.
Il protocollo prevede, tra le altre cose, il riconoscimento del punteggio sia al personale docente sia al personale Ata e il potenziamento organizzativo alle Autonomie scolastiche che si trovano in particolari casi di reggenza. Inoltre il Miur fornirà le informazioni necessarie alla Regione per il monitoraggio e l’attuazione mirata del progetto. “Il protocollo – sottolinea Pigliaru – è una tappa ulteriore del percorso di Tutti a Iscol@. Vogliamo contrastare in tutti i modi l’abbandono scolastico per una crescita anche sociale ed economica dei territori, e intendiamo raggiungere l’obiettivo attraverso il miglioramento della qualità dell’istruzione e della formazione delle ragazze e dei ragazzi che frequentano le scuole della Sardegna. Abbiamo raggiunto significativi e incoraggianti risultati, con la graduale diminuzione del tasso di dispersione, ma non ci fermiamo”.
Così l’assessore regionale alla Pubblica istruzione, Giuseppe Dessena: “L’accordo conferma la grande attenzione della Regione ai temi dell’educazione e dell’istruzione dei nostri giovani. Tutti gli interventi sino a oggi messi in campo ci restituiscono una scuola più sicura, più inclusiva”.
[Nella foto la ministra a Cagliari a gennaio 2018]