Turismo nautico, bando da 950mila euro per i porti sardi

Sviluppo delle imprese della filiera nautica, creazione e consolidamento di reti tra loro nell’ottica di un’offerta strutturata e sinergica di servizi innovativi e sostenibili. Sono le finalità del bando “Aiuti per lo sviluppo del prodotto tematico turismo nautico” attivato dall’assessorato regionale del Turismo nell’ambito del Fesr 2007-2013. A disposizione 950mila euro di finanziamento per aziende operanti all’interno dei porti turistici della Sardegna. Le risorse sono destinate ad agevolazioni in regime de minimis sino a un massimo del 65% dei costi ammissibili. Il bando si può scaricare dal sito della Regione e le domande di partecipazione dovranno essere spedite entro il 30 giugno prossimo, esclusivamente tramite posta elettronica certificata, all’agenzia regionale Bic Sardegna, soggetto attuatore dell’intervento. I finanziamenti seguono due linee. La prima di sostegno allo sviluppo di raggruppamenti composti da aziende turistiche e da altre operanti in ambiti economici contigui ma organicamente attivi nel programma d’intervento. Il raggruppamento deve essere di almeno tre consociati che operino nello stesso porto e potrà ricevere un contributo compreso tra i 30 e i 100mila euro. La seconda linea è invece costituita da progetti di potenziamento e adeguamento delle strutture e dei servizi, dei quali saranno beneficiarie le imprese turistiche, operanti all’interno di un porto turistico (attività di alloggio e di ristorazione, agenzie di viaggio, tour operator e servizi di prenotazione, attività artistiche, sportive e di intrattenimento) che potranno ricevere un contributo compreso tra 10mila e 20mila euro. Saranno considerate prioritarie le spese realizzate per l’acquisizione di beni e servizi realizzate tenendo conto di criteri ambientali. “Prosegue l’attività di sostegno alle imprese, razionalizzazione di risorse e competenze, innovazione dei processi produttivi e strutturazione dei prodotti turistici tematici. Ora, dopo il cicloturismo, è il turno della nautica – spiega l’assessore Francesco Morandi – Intendiamo potenziare le singole aziende che orbitano attorno a un settore turistico dall’enorme potenziale, incentivarne l’aggregazione e migliorarne la competitività”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share