Pubblicato per un’informativa preliminare relativa all’avviso pubblico “Più turismo più lavoro” il nuovo bando per la destagionalizzazione e gli aiuti alle imprese del turismo per le aperture delle attività ricettive nei mesi di spalla dell’estate annunciato dalla Regione. Lo ha reso noto oggi l’assessore regionale del Lavoro, Virginia Mura, durante l’inaugurazione del Sardinian Job Day Turismo a Cagliari. La finalità del bando, che sarà pubblicato entro marzo, è quella di garantire una maggiore stabilità dei lavoratori promuovendo sia la stipula di contratti stagionali più lunghi, ma anche trasformando i contratti da tempo determinato a tempo indeterminato o assumendo con contratti a tempo indeterminato sin dall’origine. L’aiuto è rivolto alle imprese del turismo ricettivo che assumeranno lavoratori oltre il periodo usuale dei quattro mesi di alta stagione (giugno, luglio, agosto e settembre). Potranno usufruire dell’aiuto le imprese del settore del turismo ricettivo, con unità operativa ubicata in Sardegna. L’importo del contributo è determinato nel limite massimo di 40.000 euro per ciascuna impresa beneficiaria, su un’ammontare complessivo del fondo di sette milioni di euro. La gestione amministrativa dell’avviso sarà completamente on line, pertanto è richiesta la firma digitale del rappresentante legale dell’impresa.
Caso decadenza, l’attacco di Tajani: “Irregolarità, tornare subito al vuoto”. La replica M5s: “Delegittima la democrazia”
Antonio Tajani a gamba tesa sulla Giunta. Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri è intervenuto a…