Trasporto stradale, più sicurezza con quasi 3,7 milioni per lavori sulla statale 126 vicino a Carbonia

Maggiore sicurezza nelle strade sulcitane, percorse da migliaia di persone ogni giorno. L’Unione dei Comuni del Sulcis beneficerà, infatti, di quasi 3,7 milioni di euro per uno tra gli interventi previsti dall’accordo di coesione e sviluppo 2021/27 siglato giovedì scorso dalle presidenti del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e della Regione Alessandra Todde.

Tra i progetti inseriti è infatti previsto uno stanziamento di risorse complessive pari a 3 milioni e 690mila euro, di cui 240mila a titolo di cofinanziamento. La linea di intervento riguarda il trasporto stradale e, specificatamente, il progetto di completamento delle intersezioni sulla
strada statale 126 “Sud Occidentale Sarda”
, nel tratto insistente nel territorio del comune di Carbonia.

Soddisfatti il sindaco Pietro Morittu e il suo assessore Manolo Mureddu.“L’inserimento di un intervento strategico come il completamento delle intersezioni della strada statale 126 all’interno dell’accordo di coesione è una notizia che ci fa davvero piacere – spiegano – perché ci consentirà di realizzare lavori necessari e improcrastinabili volti a garantire maggiore sicurezza, fruibilità e decoro a un’arteria stradale percorsa quotidianamente da migliaia di persone e che purtroppo sovente ha fatto registrare incidenti talvolta mortali. Si tratta – concludono – di una priorità strategica e di un investimento infrastrutturale che inciderà positivamente, migliorando l’intero sistema dei trasporti e della mobilità da Carbonia verso tutto il Sulcis Iglesiente”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share