Trasporto merci, la Regione al Governo: “Soluzioni immediate per evitare il caos estivo”

Lo staff dell’assessorato dei Trasporti della Regione e i rappresentanti del ministero si sono incontrati a Roma per discutere delle criticità del trasporto marittimo delle merci tra l’Isola e la Penisola, con un’attenzione particolare sulle difficoltà registrate nella scorsa stagione estiva. “Abbiamo chiesto al ministero di individuare fin da ora una soluzione concreta per evitare che l’estate 2025 riproponga le stesse difficoltà della scorsa stagione. C’è piena consapevolezza della necessità di un intervento immediato per garantire il trasporto merci senza discriminazioni e siamo fiduciosi che, lavorando insieme, si possa arrivare a una soluzione in tempi brevi”, ha dichiarato l’assessora Barbara Manca.

Due i temi principali affrontati: la programmazione dei nuovi bandi per il servizio in scadenza nel 2026 e l’individuazione di una soluzione immediatamente applicabile. Sul primo punto, il ministero ha annunciato l’avvio a breve delle indagini di mercato propedeutiche alla pubblicazione dei nuovi bandi per la continuità territoriale delle merci. L’assessorato ha ribadito la volontà della Regione di giocare un ruolo attivo nella definizione delle nuove tratte e delle caratteristiche del dimensionamento, affinché il servizio risponda in modo più efficace alle esigenze del mondo produttivo sardo. Un nuovo incontro è stato già fissato per aprile per verificare l’avanzamento della procedura.

Parallelamente, Regione e ministero hanno assunto un impegno reciproco per individuare una soluzione immediata per il periodo estivo, al fine di garantire un collegamento stabile tra il nord Sardegna e la Toscana, in grado di assicurare il trasporto di tutte le tipologie di merci, comprese quelle che lo scorso anno hanno subito limitazioni, come gli animali vivi e i sottoprodotti di origine animale (Soa). Poiché le tempistiche ministeriali non consentono di concludere l’iter di gara entro l’estate, si lavorerà per predisporre una soluzione operativa in tempi brevi, coinvolgendo anche le compagnie di navigazione operanti in regime di libero mercato.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share