• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Sulcis mobilitato per avere la Provincia: affondo sulla riforma degli Enti locali

5 Dicembre 2019 Attualità, Politica
Condividi su whatsapp

I tempi si allungano, la riforma degli Enti locali guarda da lontano il traguardo, ma questa situazione di attesa non spegne le aspettative dei territori, impegnati in una corsa all’ente intermedio per riavere ciò che il referendum ha tolto nel 2012: la Provincia. E se la Gallura può dormire sonni tranquilli (almeno stando a un’idea di massima di riforma in cui al nord-est è riconosciuta un’autonomia territoriale) dalle altre zone dell’Isola continuano ad arrivare affondi e fughe in avanti per non rimanere un passo indietro rispetto agli altri. Così anche il Sulcis si prepara a una mobilitazione ampia con l’incontro pubblico ‘Dalla ricostituzione della ex Provincia, la rinascita del Sulcis Iglesiente’ che si terrà sabato prossimo a Carbonia. Già dal titolo scelto è innegabile come i cittadini del territorio identifichino nell’istituzione della Provincia un motore di rinascita, in grado di governare processi mirati. Promotore dell’iniziativa è Fabio Usai, consigliere regionale del Psd’Az, che ha invitato gli assessori regionali agli Enti locali e Industira, Quirico Sanna (anche lui sardista) e Anita Pili, proprio per capire quale sia l’intenzione della Giunta sulla nuova geografica amministrativa sarda. Parteciperanno anche la sindaca di Carbonia, la grillina Paola Massidda, amministratori, sindacalisti, imprenditori, manager, lavoratori, cittadini, rappresentanti di associazioni e ordini professionali.

Alla base della richiesta di avere un ruolo da protagonisti nella riforma c’è un’analisi della condizione economia e sociale del Sulcis, “progressivamente peggiorata da quando è stata abrogata la Provincia”, spiega Usai, convinto che ci sia stato un indebolimento della “rappresentanza politica istituzionale in ogni ambito, un depotenziamento dei servizi sanitari e venga messo in discussione il diritto alla salute dei cittadini negli ospedali territoriali”. In quest’ottica, riconquistare la Provincia significherebbe “difendere e preservare l’azienda sanitaria nel territorio e ottenere uno strumento importantissimo per attrarre investimenti pubblici e privati e, contestualmente, pianificare una seria programmazione economica e sociale per l’intero Sulcis Iglesiente”.

Matteo Sau

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le meditazioni sotto forma di pittura: l’astrazione nell’arte di Giovanni Carta

22 Marzo 2021

Francese di nascita, sardo di adozione, Giovanni Carta nasce ad Ota nel marzo 1938 e trascorre gli anni della formazione a Sassari, dove frequenta l’Istituto statale d’arte sotto la guida di...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13