Sindacati alla Regione: “Emergenza ammortizzatori in deroga, subito Piano per il lavoro”

Fra i problemi più urgenti ereditati dal nuovo governatore regionale c’è l’emergenza relativa ai lavoratori in mobilità in deroga che non hanno ricevuto alcun sussidio nel 2013. “Il ritardo nelle erogazioni – denunciano Marinora Di Biase (Cgil), Giovanni Matta (Cisl) e Gianni Olla (Uil) – crea ulteriori disagi a migliaia di lavoratori che, oltre ad aver perso il lavoro, subiscono anche il danno di non veder riconosciuto il diritto agli ammortizzatori sociali”. L’emergenza si inserisce nel più ampio quadro di crisi occupazionale che richiede, oltre agli interventi urgenti, una programmazione che guardi alla prospettiva: “Al governo regionale – hanno detto Di Biase, Matta e Olla – chiediamo, oltre alla riforma dei servizi per l’impiego, un robusto piano per il lavoro che crei nuova occupazione e consenta di reinserire i lavoratori in cassa integrazione, anche con percorsi di formazione e riqualificazione professionale“. In attesa di interventi e riforme di ampio respiro, Cgil, Cisl e Uil sono mobilitati e chiedono che il nuovo governo regionale renda subito spendibili i 52 milioni di euro messi a disposizione nella passata legislatura ma bloccati a causa della mancata firma della convenzione da parte dell’Inps. Oltre a ciò Cgil, Cisl e Uil auspicano un intervento sul governo nazionale, affinché siano assegnate le risorse utili a far fronte a tutte le richieste.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share