Siccità, la Regione chiederà lo stato di calamità: presto una cabina di regia

La Regione Sardegna è pronta a chiedere lo stato di calamità sulla siccità e presto sarà attivata una cabina di regina inter-assessoriale per intervenire con più rapidità. Lo detto l’assessore dei Lavori pubblici Antonio Piu a margine della seduta della giunta regionale.

“Sulla siccità – ha confermato – stiamo chiedendo lo stato di calamità, ci sarà una cabina di regia inter-assessoriale tra noi, l’Ambiente, la Protezione civile e l’Agricoltura e questo servirà a far sì che tutti gli interventi possano avere una regia unica, ma soprattutto un’efficienza immediata nella risposta”. L’assessore ha poi elencato gli interventi fatti per la crisi idrica nei mesi scorsi a cui sono seguiti gli ultimi 500mila euro stanziati nell’ultima variazione di bilancio.

“Abbiamo stanziato anche 2,8 milioni per l’emergenza in Baronia e altri 300mila euro suddivisi in due interventi, uno per la mappatura completa tra la diga di Maccheronis e il potabilizzatore di Torpè, e l’altra per capire esattamente come fare in Baronia una programmazione sulle infrastrutture”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share