Seduta di insediamento della Consulta regionale per i servizi sociali e sanitari ieri mattina. Alla riunione hanno partecipato l’assessore alla Sanità Armando Bartolazzi, la direttrice generale delle Politiche sociali Francesca Piras e tutti i membri della Consulta, nominati con una delibera del novembre scorso. L’assessore ha sottolineato l’importanza dell’incontro, affermando: “Voglio sottolineare l’importanza di questa giornata. Grazie al vostro ruolo non solo formale ma concretamente operativo, la Sardegna potrà continuare a rimanere fra le prime regioni in Italia nell’ambito delle politiche socio-sanitarie, che rappresentano una quota consistente del nostro lavoro.”
Istituita nel 2005 con la legge regionale n. 23, la Consulta per i servizi sociali, socio-sanitari e sanitari è l’organo di rappresentanza di organizzazioni sindacali, soggetti solidali, professioni del settore e altri organismi attivi sul territorio regionale. La Consulta svolge un ruolo cruciale di consulenza e partecipa alla definizione delle linee guida e delle priorità in ambito sociale, formulando proposte per migliorare l’efficacia e l’efficienza dei servizi offerti.
Tra i compiti principali della Consulta vi è l’espressione di pareri su temi centrali come il Piano regionale dei servizi alla persona, il rapporto annuale sullo stato di attuazione della legge regionale n. 23 del 2005 e l’integrazione socio-sanitaria. Si occupa anche di questioni delicate come la gestione delle strutture per minori e anziani e la definizione di accreditamenti e tariffari, contribuendo a migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini.
La Consulta è composta da rappresentanti delle principali istituzioni, tra cui la Direzione generale delle Politiche Sociali e della Sanità, professionisti del settore sociale e sanitario, rappresentanti delle amministrazioni comunali e provinciali, esponenti del volontariato, della cooperazione sociale e delle organizzazioni sindacali più rappresentative. Con il sostegno della Giunta regionale e il coinvolgimento di tutte le parti in causa, l’obiettivo è quello di garantire che la Sardegna mantenga e rafforzi la sua posizione di eccellenza nel campo delle politiche socio-sanitarie, rispondendo in modo sempre più efficace alle esigenze della popolazione.