tirocini

Seui, i locali delle ex Ferrovie concessi ai giovani per formazione e start up

Il deposito e la casa del sorvegliante, appartenenti al sistema di immobili connesso alla rete delle ex Ferrovie complementari nel Comune di Seui, saranno concesse dalla Regione attraverso l’Arst ad una associazione di studenti e giovani del paese. Lo ha assicurato stamattina l’assessore dei Trasporti, Massimo Deiana, che insieme ai vertici dell’Azienda regionale trasporti ha incontrato i giovani nei locali del liceo scientifico.

“Siamo convinti della buona riuscita di questa proposta, della sua freschezza e vivacità – ha detto l’assessore – e per questo garantiamo la massima collaborazione dell’assessorato e dell’Arst per agevolare e concretizzare il progetto”. L’associazione di studenti liceali e universitari, con la collaborazione dei due atenei di Cagliari e di Sassari, riutilizzando i locali delle ferrovie intende avviare attività di orientamento e di formazione per il lavoro e per la costituzione di start-up nell’ambito delle produzioni tradizionali e delle biotecnologie.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share