Settant’anni dello Statuto, ecco logo e immagine della celebrazione

In occasione delle celebrazioni per i settant’anni dello Statuto sardo, promulgato con la legge costituzionale n. 3 durante una delle ultime sedute dell’Assemblea costituente, la Presidenza del Consiglio regionale ha deciso di lanciare una campagna di comunicazione realizzata per festeggiare insieme a tutti i sardi l’Autonomia sarda, i suoi valori, la sua storia. La comunicazione istituzionale accompagnerà tutti gli eventi che dal 26 febbraio in poi – giornata in cui il Consiglio regionale celebra il momento fondante della storia autonomista della Sardegna, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella – verranno realizzati nel corso del 2018, anno del settantesimo.

autonomia

Il logo (a sinistra) riprende in sintesi e in chiave moderna i due elementi che compongono la bandiera della Regione Sardegna: una parte della croce forma il numero sette, mentre il profilo del moro è il numero zero per comporre insieme il numero degli anni. Il testo che completa il logo è in lingua sarda per comunicare e affermare l’identità unica dell’isola.

L’immagine della comunicazione (immagine in anteprima), un neonato avvolto dalla bandiera sarda, vuole far riflettere su un aspetto ben preciso: la giovane età del governo sardo rispetto alla lunga storia della Sardegna.

“La conquista della nostra Autonomia settant’anni fa – sottolinea il presidente del Consiglio regionale, Gianfranco Ganau – ha dato voce ai sardi nei rapporti con lo Stato, dandoci la possibilità di governarci in molti ambiti. Abbiamo affrontato solo una piccola parte di questo cammino, eppure sono tante le grandi conquiste raggiunte e ancora tanti gli obiettivi da raggiungere. ‘Di fronte ai millenni della nostra storia, l’autonomia sarda è appena nata’, recita lo slogan della campagna nella quale mi auguro tutti i sardi possano riconoscersi con orgoglio e appartenenza, consapevoli delle nuove sfide che ancora ci aspettano”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share