“Dalla Regione nessun immobilismo su servitù militari, solo determinazione e fermezza. Il sottosegretario Rossi sa benissimo che la nostra interlocuzione con il Governo è continua e che la Regione sta lavorando per ottenere un risultato coerente con la posizione espressa dal Consiglio regionale nell’Ordine del Giorno del 12 giugno 2014″. È quanto dichiara, in una nota, il presidente della Regione Francesco Pigliaru a seguito dell’intervento del sottosegretario Domenico Rossi alla Camera dei Deputati. “Sulla presenza militare in Sardegna la Regione ha un obiettivo molto chiaro – osserva Pigliaru – il riequilibrio dei gravami, che stiamo perseguendo attraverso un confronto che a tratti è anche forte e difficile, come è naturale accada su argomenti di cui si discute da oltre trent’anni. Se alcuni risultati concreti li abbiamo ottenuti – prosegue il presidente della Regione, facendo riferimento alla sospensione delle esercitazioni nei Poligoni per la prima volta nel periodo che va dal primo giugno al 30 settembre e il diritto all’indennizzo per i pescatori di Capo Frasca, atteso da 25 anni – sulle altre questioni le nostre trattative non sono mai cessate. L’accordo al quale stiamo lavorando dovrà prevedere misure concrete di riequilibrio da attuarsi con modalità e tempi certi. Questa è la nostra posizione – conclude Pigliaru – e la ministra Pinotti, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il sottosegretario Rossi la conoscono bene e non da oggi”.
Comunali, Pd e Riformisti per Nuoro presentano un listone a sostegno di Emiliano Fenu
Il Partito Democratico e i Riformisti per Nuoro fanno fronte comune in vista delle prossime elezioni Comunali: nasce…