Scuola, vaccinato 78,9% del personale. Solinas: “L’Isola rispetta gli obiettivi”

Secondo l’assessorato regionale alla Sanità è del 78,9 la percentuale del personale scolastico vaccinato in Sardegna. È quindi sottostimato, spiega la Regione, il dato registrato nell’ultimo report nazionale che pone l’Isola attorno al 66,7%. Una discrepanza legata alla modifica del piano di vaccinazione nazionale dei mesi scorsi: “con l’accantonamento delle priorità per categorie professionali e l’apertura della campagna per fasce d’età, molti insegnanti non ancora vaccinati nella precedente fase hanno ricevuto la dose successivamente, registrandosi esclusivamente secondo la propria fascia d’età, restando quindi fuori dal dato per categoria”, chiarisce ancora la Regione. Ora, incrociando i dati forniti dal Ministero con quelli delle tessere sanitarie dei vaccinati, si evidenza come su 34.776 persone in organico nelle scuole dell’Isola, 27.430 hanno ricevuto almeno una dose. “La Sardegna dunque – sottolinea il governatore Christian Solinas – è in linea con gli obiettivi. Vogliamo che a settembre la scuola possa riprendere in sicurezza e finalmente con la certezza e la stabilità delle lezioni in presenza. Continueremo a mettere in campo ogni strumento a nostra disposizione affinché il traguardo di un ritorno alla normalità per insegnanti e studenti diventi una realtà concreta”.

“Nell’Isola nella prima fase della campagna rivolta al personale scolastico abbiamo scontato la forte diffidenza verso il vaccino AstraZeneca, che ha comportato un inevitabile rallentamento – ammette l’assessore alla Sanità, Mario Nieddu -. Siamo stati in grado di recuperare, ma occorre ancora uno sforzo. Indubbiamente il taglio alle consegne di questo mese non aiuta. Il nostro sistema continua ad avere un potenziale superiore rispetto alle scorte e lo dimostra l’accelerazione che ci ha portato al 90% di dosi somministrate su quelle ricevute. Dall’altra parte l’appello è a tutto il personale scolastico non ancora vaccinato. Questa è una battaglia in cui ognuno è chiamato a fare la propria parte, per la propria salute e per gli altri”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share