Scuola, Pigliaru a Villasor: “L’istruzione è in cima alle nostre priorità”

L’istruzione è in cima alle nostre priorità e investiamo moltissimo perché le scuole siano luoghi sempre più sicuri, innovativi e accoglienti per i nostri ragazzi, sia dal punto di vista ambientale che da quello didattico”. Lo ha detto il presidente della Regione Francesco Pigliaru questa mattina a Villasor dove ha partecipato alla cerimonia di accoglienza degli alunni delle prime classi dell’Istituto comprensivo “Puxeddu” di Villasor-Nuraminis. La scuola, che è una delle 800 rientrate nella ripartizione delle risorse regionali del progetto Iscol@, ha beneficiato di numerosi interventi di messa in sicurezza e miglioramento. “Lavoriamo perché abbiate scuole sempre aperte, in cui la comunità vive e cresce insieme”, ha spiegato Pigliaru ad alunni, insegnanti e genitori, sottolineando come il progetto Iscol@ stia andando avanti in ottima collaborazione con i Comuni e con le organizzazioni scolastiche.

“Quando si lavora tutti insieme si ottengono risultati in tempi veloci e questo è un bell’esempio. Vedere il prima e il dopo ci fa capire come possiamo cambiare concretamente le cose”, ha proseguito il presidente della Regione, che ha visitato l’Istituto insieme al sindaco Walter Marongiu. “È solo l’inizio e sappiamo che c’è ancora tanto da fare, ma realtà come questa, piene di energia e dai miglioramenti già evidenti, ci fanno capire che stiamo andando nella direzione giusta. In questi giorni, qui come nel resto della Sardegna, ragazze e ragazzi hanno affrontato l’apertura dell’anno scolastico”, ha aggiunto Pigliaru rivolgendosi ai giovanissimi studenti. “L’augurio per tutti è quello di affrontarlo con entusiasmo, insieme a insegnanti motivati e comunità partecipi. Il consiglio, invece, è quello di non accontentarvi mai”, ha concluso il governatore citando il celebre discorso di Steve Jobs. “La chiave del futuro che volete è nei vostri talenti e nelle vostre passioni: trovate ciò che davvero vi piace e potete essere certi che lo farete bene”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share