È stato approvato dalla Giunta, su proposta dell’assessore della Pubblica Istruzione Claudia Firino, il Piano di dimensionamento scolastico per l’anno 2016-2017, che passerà ora al vaglio della commissione consiliare competente presieduta da Gavino Manca (Pd). La delibera riguarda l’organizzazione della rete territoriale dell’offerta didattica rivolta ai ragazzi e agli adulti. Il Piano è completato dall’attivazione di nuovi indirizzi e opzioni nell’offerta formativa delle scuole sarde. Il provvedimento è stato approvato in anticipo per favorire la scelta dell’indirizzo, e la relativa iscrizione, da parte dei ragazzi e delle famiglie. “L’obiettivo del Piano – ha detto l’assessore – è organizzare la rete in maniera tale da attuare politiche che siano incisive, strutturate e durature nel tempo, coerentemente con le azioni messe in campo per arginare la dispersione scolastica. Inoltre vorremmo arrivare a un’assegnazione dell’organico docente e Ata che risponda alle necessità dell’istruzione nell’isola”.
Tra le novità l’offerta formativa degli adulti, che da quest’anno è strutturata attraverso i Cpia (Centri provinciali per l’istruzione degli adulti). “Il numero degli iscritti è cresciuto nell’ultimo anno – ha annunciato Firino – tanto da consentire la modifica del precedente assetto, che aveva carattere di sperimentalità, con la separazione fra l’autonomia interprovinciale che riuniva Medio Campidano, Sulcis e Oristano. A quest’ultima, dunque, dal prossimo anno scolastico verrà riconosciuta la sede dell’autonomia. Sui Cpia, infine, grande attenzione verrà rivolta al fenomeno migratorio, con l’apertura di nuove strutture nei luoghi in cui si concentra la presenza dei migranti”.