Scuola, Deriu (Pd) al governatore Pigliaru: “Potenziare offerta nei territori”

Nell’Isola deve nascere una “Scuola Sarda, un potente strumento di liberazione e di rinascita che la Sardegna costruisce per sé, integrando e potenziando l’offerta statale di base” e che costituisca “un’occasione straordinaria per una rivoluzionaria svolta: nuove politiche dell’istruzione, dell’educazione, della formazione, della ricerca”, è l’appello lanciato dal vicecapogruppo del Pd in Consiglio regionale, Robero Deriu, su Facebook, al presidente della Regione, Francesco Pigliaru, in una lettera aperta “di auguri, di timori, di speranza e per darTi e darmi coraggio”. Secondo l’esponente democratico la nuova Scuola deve essere realizzata “avendo bene a mente quali siano le condizioni reali dell’offerta formativa ed educativa nei territori: ci sono paesi nei quali ragazzi della Scuola secondaria sono ancora privi dei basilari strumenti per comprendere un testo; che non hanno mai svolto un componimento in italiano; che non hanno i rudimenti dell’aritmetica. Abbiamo dato alla Sardegna un governo di sofisticata e prestigiosa competenza perché vogliamo aumentare la competitività, migliorare i nostri parametri generali, generare lo sviluppo – spiega – ma il nostro primo obiettivo è quello di una Sardegna terra di cittadini liberi, innanzitutto grazie alla loro capacità di capire il mondo e di affrontarlo. Sono confortato dalla Tua presenza e dal Tuo impegno, insieme all’assessore Claudia Firino e all’intera Giunta in questo campo – aggiunge Deriu – sono altresì preoccupato per lo stato di grande difficoltà nel quale versa la scuola e, nella scuola, i nostri giovani e i loro insegnanti, coloro che ci lavorano e i genitori”.

Leggi anche: Nell’Isola dispersione scolastica record: il 25,8% dei ragazzi non ha un diploma

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share