Sblocca Italia, M5S sardo all’attacco: “Nell’Isola assalto finale delle trivelle”

“Un attacco all’ambiente senza precedenti e definitivo: è proprio il cosiddetto Decreto “Sblocca Italia” varato dal Governo Renzi il 13 settembre scorso”. E’ duro il giudizio del Movimento 5 Stelle verso lo Sblocca Italia. A questo proposito, nell’ambito della giornata di mobilitazione nazionale del M5S “Blocca lo Sblocca Italia”, difendi la tua terra!” si svolgerà domenica 9 novembre un incontro di attivisti del Movimento 5 Stelle della Sardegna, a Cortè e Baccas tra Oristano e Santa Giusta, presso la sede della Comunità il Seme.

“Un provvedimento che condanna il Belpaese all’arretratezza di un’economia basata sul consumo intensivo di risorse non rinnovabili e concentrata in poche mani. È un vero e proprio assalto finale delle trivelle al mare e in terre che fa vivere milioni di persone con il turismo”, si legge in una nota. “Dopo il blocco della Regione alla Saras per Arborea ora la società di Moratti potrebbe ripresentare il folle progetto per aggirare l’ostacolo e farlo approvare direttamente dal governo Renzi grazie proprio al decreto sfasciaItalia.Una ciambella di salvataggio alla quale diciamo no per difendere la nostra agricoltura e il nostro allevamento di qualità. Pure davanti alle nostre coste dell’Oristanese petrolieri con l’aiuto di Renzi vorrebbero realizzare alcune piattaforme petrolifere. Con lo Sblocca Italia o meglio Sfasci Italia, si sostituiscono le vecchie fasi di prospezione, ricerca e coltivazione con una concessione unica che riveste il carattere di interesse strategico della durata di 30 anni, 10 in più rispetto alla normativa precedente”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share