Sassari, dal M5s al Pd: il transfugo Mascia rafforza la maggioranza

Novità nel Consiglio comunale di Sassari. Giuseppe Mascia, eletto nel 2014 tra le fila del Movimento 5 Stelle entra nella maggioranza di centrosinistra che sostiene il sindaco Nicola Sanna. Mascia, docente di filosofia all’Università di Sassari, era stato tra i più votati del Movimento 5 Stelle: il Movimento si era presentato per la prima volta alle amministrative per sostenere la candidatura dell’aspirante sindaco Maurilio Murru.

masciaL’annuncio è stato dato in tarda mattinata nel corso di una conferenza stampa convocata a Palazzo Ducale: Mascia ha detto che entrerà a far parte del gruppo consiliare del Pd. Al suo fianco era presente il sindaco Nicola Sanna che ha salutato con entusiasmo il rafforzamento della maggioranza. La rottura tra Mascia e il Movimento è stata progressiva. Nel mese di giugno il consigliere si era dimesso dal gruppo consiliare del M5s a Palazzo Ducale per motivi di dissenso politico ed era andato a formare un gruppo autonomo di minoranza. La base pentastellata si era scagliata con forza contro l’uscita di Mascia dal gruppo e gli aveva chiesto di dimettersi per consentire l’ingresso a Palazzo Ducale di un altro “portavoce” grillino. Ora si attendono le reazioni dei tre componenti del gruppo del Movimento 5 Stelle a Palazzo Ducale: Maurilio Murru, Desirè Manca e Sofia Fiorillo.

Mi. Spa. 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share