Sassari, 15 milioni per il centro storico: Pigliaru firma l’intesa col sindaco Sanna

Un progetto da 15 milioni di euro per rilanciare il centro storico di Sassari “attraverso iniziative destinate a far rivivere la parte vecchia della città, cuore pulsante di un territorio che investe sulle sue eccellenze per uscire dalla crisi”. L’intesa è stata siglata questa mattina dal presidente Francesco Pigliaru e dal sindaco Nicola Sanna. I soldi arrivano dal Por Sardegna (Piano operativo regionale).

Gli interventi consentiranno il rilancio del mercato e la rifunzionalizzazione del centro “come area del commercio tipico, dell’artigianato, dell’arte, fulcro di tutta la rete metropolitana, di cui Sassari è il traino”, ha detto Pigliaru in premessa. Il presidente della Giunta ha poi sottolineato: “Il cuore di questa intesa è una collaborazione chiara e precisa tra Regione e amministrazione locale, un modello vincente che permette di raggiungere insieme, in tempi certi, obiettivi concreti”. Le cose funzionano quando si lavora in sinergia, quando si condivide una prospettiva cogliendo e rispettando le diversità così da farne punti di forza. Non a caso abbiamo scelto di sottoscrivere l’accordo in una scuola che, come tutte le altre, è la base per trovare le soluzioni, è simbolo e chiave del futuro. Ma questa è la più speciale: è il centro di un quartiere antico e dai problemi complessi, ma è piena di una vivacità, una forza, un’apertura verso l’esterno che sono frutto di un lavoro lungo e costante che sosteniamo con convinzione. È una straordinaria sintesi di quelle diversità che fanno la ricchezza della Sardegna – ha concluso Francesco Pigliaru – e sulle quali puntiamo e investiamo per crescere”.

Tra le opere previste anche la realizzazione del museo dei candelieri e altre iniziative “utili per restituire
alla città il suo patrimonio materiale e immateriale“, ha sottolineato Sanna nel corso della cerimonia ospitata appunto nella scuola di San Donato, luogo simbolo dell’integrazione multietnica cui la città vecchia fa da scenario.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share