Sardegna Possibile, ad Arborea si discute di agricoltura e alimentazione

Sardegna Possibile“, il movimento guidato dalla scrittrice Michela Murgia, candidata governatrice, lancia il proprio Manifesto sul cibo puntando alla sovranità alimentare che riconosce priorità a economie e mercati locali. “L’Agri-Cultura” promuove un commercio trasparente che garantisca redditi equi a tutte le persone, così come il diritto dei consumatori al controllo della propria nutrizione. L’argomento sarà affrontato durante il secondo Open Space Technology che si terrà ad Arborea il 10 novembre, dalle 10 alle 17.

Gli operatori del settore si confronteranno sulla domanda “Cosa serve alla Sardegna per fare del cibo la sua economia?”. “Vogliamo tutelare la terra fertile. Crediamo di essere molto fortunati a disporre di estensioni superiori al nostro fabbisogno, una ricchezza che non tutti i territori possono vantare – si legge nel Manifesto – Vogliamo che chi produce il cibo sia riconosciuto e rispettato. Vogliamo che il cibo sia uno strumento per costruire relazioni con il mondo. Vogliamo che l’agricoltura sia organizzata e studiata come merita”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share