Sanità, nella maggioranza in Regione si discute: nodo commissari, chiesta più velocità negli interventi

Di conferme ce ne sono poche, ma nella maggioranza qualche critica, seppure velata, non manca. E se non si parla di rimpasto, quantomeno si discute di rivedere alcune strategie e azioni da mettere in campo. Come quella che riguarda la sanità. Perché, messo in secondo piano il capitolo aree idonee giacché la palla ora è nel campo del Consiglio regionale, ora l’argomento di punta che interessa Giunta e assemblea è proprio quello della sanità.

Non è certo un caso che, proprio per domani sia stata convocata la Commissione sanità All’ordine de giorno la questione Arnas Brtozu e le altre questioni che riguardano il sistema sanitario, compresa la chiusura delle sale operatorie del Businco. A monte di una situazione che registra una mobilità passiva dai territori verso i Cagliari in maniera crescente con cittadini costretti a fare la spola dalle periferie per l’intervento a un menisco o a una cataratta o ancora aspettare 600 giorni per una risonanza magnetica.

Tra i nodi da sciogliere che interessano la maggioranza c’è la riforma della sanità, con la nomina dei commissari che dovranno gestire la transizione. E poi anche la gestione dell’assessorato che da qualcuno verrebbe vista troppo lenta.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share