Il conto alla rovescia è già iniziato. Perché, dopo l’incontro con i sindacati e una volta archiviate le ferie, la nuova stagione della sanità sarda inizia con i commissariamenti. Sarà il primo passo con cui la Giunta Todde inaugurerà il nuovo corso partendo dal sistema che si deve occupare della tutela della salute delle persone.
L’azzeramento dei vertici andrà a interessare i direttori generali delle 8 Asl (la Asl 8 di Cagliari, la Asl di Nuoro, quella di Oristano, Sulcis, Medio Campidano, Sassari, Gallura e Ogliastra) le due Aziende universitarie titolari dei policlinici di Cagliari e Sassari, l’Azienda di rilievo nazionale Brotzu, l’Areus, mentre è ancora da chiarire il futuro del vertice Ares dato che la nomina è recente. Alle figure dei direttori generali che dovranno essere sostituiti dai commissari sono legate, a cascata, quelle dei direttori sanitari e dei direttori amministrativi. Dopo questo passaggio dovrà quindi iniziare il nuovo corso già annunciato dall’assessore alla Sanità Bortolazzi. L’obiettivo è dare una scossa a un sistema che quotidianamente registra sofferenze, disagi e problemi in tutti i centri dell’isola, sia in periferia sia in centro.
Nel frattempo, comunque, vanno avanti gli incontri con le organizzazioni sindacali che hanno già predisposto una sorta di lista della spesa con l’elenco dei problemi da affrontare oltre che un documento con “spunti e suggerimenti possibili”. «Ci aspettiamo risposte concrete, un cronoprogramma per le principali emergenze ed un cambio di passo da parte di tutti, politici e manager – anticipa il segretario generale della Cisl sarda, Pier Luigi Ledda, che insieme ai colleghi Fausto Durante (Cgil) e Francesca Ticca (Uil) incontrerà la presidente della Regione, Alessandra Todde, e l’assessore alla Sanità, Armando Bartolazzi-. La gravità della situazione in cui versa la nostra sanità non consente periodi di rodaggio, altri mesi di studio o temporeggiamenti. Servono risposte urgenti». Da tempo, infatti, le organizzazioni sindacali sollecitano un confronto per discutere dei «disservizi e carenze all’ordine del giorno. Ricette per abbattere le liste d’attesa ne abbiamo visto tante in questi ultimi anni, nessuna realmente efficace».
d.ma.
Caso decadenza, l’attacco di Tajani: “Irregolarità, tornare subito al vuoto”. La replica M5s: “Delegittima la democrazia”
Antonio Tajani a gamba tesa sulla Giunta. Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri è intervenuto a…