Sanità, interrogazione parlamentare su Project Financing a Nuoro

Il deputato del Centro Democratico Roberto Capelli ha presentato un’interrogazione ai ministri dell’Economia Padoan e della Salute Lorenzin per chiedere al governo di prestare attenzione su quanto sta accadendo all’interno dell’Asl di Nuoro riguardo il Project Financing, secondo il parlamentare “antieconomico per la sanità pubblica del territorio e con vizi di illegittimità”.
“Un progetto – sostiene Capelli – che il commissario straordinario Mario Palermo sta cercando di contrastare e che
per questo sta ricevendo segnalazioni anonime che mettono in discussione le competenze della nuova dirigenza. Un disegno quello del nuovo commissario contrastato dal collegio sindacale della Asl”.
Il deputato nuorese scrive ancora nell’interrogazione: “Se l’Autorità anticorruzione di Raffaele Cantone accende un faro sull’Asl di Nuoro, se emerge che con la passata gestione la stessa Asl arrivava a pagare perfino più del dovuto, il 22% anziché il 10%, sull’Iva sulle opere previste da un Project Financing che nel suo complesso si sta rivelando sempre più antieconomico, viene da chiedersi cosa spinga il collegio sindacale della stessa Asl, sempre silente negli ultimi anni, ad aprire bocca solo ora per contrastare l’azione del Commissario straordinario che sta cercando di porre rimedio agli errori del passato. La realtà – prosegue Capelli – è che il Commissario straordinario nominato dalla Regione a dicembre del 2014 sta evidenziando con un’azione certosina tutti i vizi di legittimità e l’antieconomicità del contratto di concessione e dei successivi atti aggiuntivi approvati dalla gestione precedente dell’Asl dei lavori di ristrutturazione e completamento delle strutture sanitarie nuoresi mediante un project financing”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share