Sanità, Bartolazzi difende la riforma: “Non è un libro dei sogni, può portare a un cambiamento radicale in Sardegna”

“La legge 8 non sono chiacchiere, non è un libro dei sogni. Questa legge, se ben interpretata – in collaborazione chiaramente con le parti sociali, con le sigle sindacali, con i medici – può portare un cambiamento radicale alla sanità di questa regione”. Così l’assessore alla Sanità della Regione Sardegna, Armando Bartolazzi, intervenuto dal palco del teatro Eliseo di Nuoro per la festa regionale del M5s isolano. Il riferimento dell’esponente della Giunta di Alessandra Todde è alla riforma sanitaria approvata dal Consiglio regionale lo scorso 57 marzo, per la quale l’ufficio legislativo del ministero della Sanità ha chiesto l’impugnazione.

“Oggi parliamo di fatti, perché questo la gente si aspetta – le parole di Bartolazzi -. I fatti sono chiari, e anche su questo territorio si sono visti: a Nuoro riparte l’oncologia senologica chirurgica. Cosa fortemente voluta dalla presidente Todde e dal sottoscritto”. In un contesto clinico “dove c’era una buona radiologia, c’è un’oncologia che va potenziata, c’è una buona diagnostica, mancava il chirurgo: una paziente a Nuoro poteva fare le radiografie, poteva fare la diagnostica e poi per operarsi doveva andare a Cagliari. Un’assurdità”. E ancora. “Oggi, grazie a una mission specifica di ortopedia al Cto di Iglesias, sono già alcune settimane che si cominciano ad operare le fratture di femore nei tempi giusti e secondo le linee guida – ricorda Bartolazzi -. I pazienti non si devono più spostare verso Cagliari e Sassari per questo tipo di problemi. Queste sono prove oggettive di cosa vogliamo fare con la legge 8”.

Prosegue l’assessore: “Io mi prendo l’impegno di portare nell’isola terapie innovative che non si sono mai viste. E questo non solo per le malattie oncologiche, ma anche per le malattie rare, per le malattie genetiche. E come si fa questo? Si fa valorizzando quello che la Sardegna ha oggi”. La Sardegna, ricorda Bartolazzi, “oggi è l’eccellenza mondiale per gli studi genetici di popolazione, per le malattie rare. Ma questa eccellenza è stata sempre mantenuta chiusa in garage, non è mai stata valorizzata. Dall’estero tutti ce la invidiano, e chi ha governato fino a oggi non è stato capace di comprenderne le potenzialità”. In conclusione, “c’è la mia volontà fortissima – non solo di attivare un Irccs nell’ospedale dei bambini di Cagliari – ma anche di attivare laboratori di ricerca traslazionale nel parco di Pula, dove la ricerca scientifica deve dare prodotti spendibili al letto del malato. Avremo nuove tecnologie diagnostiche e nuove terapie”.

Dopo l’incontro Bartolazzi poi ha scritto su Facebook: “Ho piena fiducia che la legge 8 supererà brillantemente ogni accusa di illegittimità. Questa è la norma che serve alla Sardegna e ai sardi per poter tornare ad avere finalmente un sistema sanitario efficiente, rapido, moderno, in linea con gli standard qualitativi del resto d’Italia”. Negli anni, ricorda l’assessore, il sistema sanitario regionale “è stato ingessato dal susseguirsi di riforme che ne hanno via via alterato la funzionalità con un livello di frammentazione che ha compromesso la qualità dei servizi ai cittadini, generando inefficienze e ritardi crescenti”. Per questo “non era più sufficiente mantenere l’impianto della legge 20, che scorporando l’Ats, è stata però totalmente incapace di riformare i servizi territoriali e di riconnetterli armonicamente ai punti di riferimento dei grandi ospedali, rimasti soli a gestire una grande mole di accessi, senza il filtro dei presidi intermedi”. 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share