Per il Consiglio regionale della Sardegna questo 2017 si preannuncia, nel complesso, un anno di poco lavoro: dal 3 gennaio al 3 agosto scorsi, l’Assemblea si è riunita 29 volte. Significa una seduta a settimana. Vero che mancano ancora quattro mesi alla fine dell’anno, ma nel 2014, quando la legislatura cominciò il 20 marzo, le convocazioni raggiunsero quota sessanta (6,6 al mese) per un totale di 170 ore e 59 minuti contro le 70 e 35 di questi primi sette mesi del 2017.
Finora l’anno record del lavoro è stato il 2015: i consiglieri regionali si erano riuniti 76 volte (6,3 volte al mese), macinando 237 ore e 40 minuti di aula. Nel 2016 il tempo passato in Aula fu di 219 ore e 39 minuti, ma con una convocazione in più (77 totali, pari a 6,4 volte a settimana).
In questi tre quarti di 2017, i consiglieri si sono distinti per il numero di interrogazioni presentate: sono 254, più del 2014, quando ne vennero protocollate 238. Nel 2015 furono 375, nel 2016 336. E anche questi numeri, aggiornati al 3 agosto, sono contenuti sul sito istituzionale del palazzo di via Roma. Le interpellanze del 2017 hanno raggiunto quota 49, contro le 96 del 2014, le 94 del 2015 e le 73 del 2016. Le mozioni dell’anno in corso sono invece 63. Erano state 106 nel 2014, 108 nel 2015 e 63 nel 2016.
Le proposte di legge – ovvero l’attività legislativa propria dell’Assemblea – fanno registrare ugualmente il minimo del quadriennio: 38 contro le 143 del 2014, le 92 del 2015 e le 77 del 2016. Tuttavia, quest’anno si registra il miglior risultato del quadriennio sul fronte dell’iter concluso: è successo nella metà esatta dei casi (19 su 38 appunto). Nei precedenti tre anni andò diversamente: le proposte di legge approvate erano state appena 18 nel 2014 (sulle 143 presentate); 20 nel 2015 (su 92 totali) e 19 nel 2016 (su 77).
Al Consiglio, quest’anno, è arrivato meno lavoro anche dalla Giunta che ha presentato finora 17 disegni di legge, di cui 12 risultano approvati. Nel 2014 i ddl furono 30 (18 quelli passati in Aula). Anche nel 2015 si contarono 30 ddl con 22 approvazioni fatte. Nel 2016 il Consiglio ha recuperato un po’ di arretrati mettendo il sigillo a 23 disegni di legge a fronte dei 19 arrivati nell’anno dall’Esecutivo.
Dall’inizio della legislatura si contano in totale 242 sedute pari a 707 ore e 53 minuti di aula. L’Assemblea ha finora dato il via libera a 75 ddl e 76 proposte di legge. Con l’attività legislativa della Giunta che si equivale a quella del Consiglio. Le interrogazioni hanno abbondantemente superato la tripla cifra: 1.203. Il totale delle interpellanze è 312, quello delle mozioni 340.
Al. Car.
(@alessacart on Twitter)
LEGGI ANCHE: Le commissioni del Consiglio regionale, la più attiva quella sul turismo