Cambio al vertice dei Riformatori sardi, il partito fondato un quarto di secolo fa da Massimo Fantola. Dopo dieci anni di guida da parte di Michele Cossa diventa ora coordinatore regionale Pietrino Fois, per tre volte consigliere regionale, di Alghero, e già assessore dei Lavori pubblici e del Personale nelle Giunte Pili e Masala. Alla presidenza, invece, una vecchia conoscenza, Roberto Frongia, già assessore del Turismo. L’elezione risale a giovedì 14 luglio quando i consiglieri Attilio Dedoni, Michele Cossa, Luigi Crisponi e il deputato Pierpaolo Vargiu si sono riuniti a Oristano per il voto che comunque è stato unanime. Riorganizzazione anche nel coordinamento che affiancherà Fois, tutto composto da giovani: Marina Adamo, Carla Poddana, Lucia Tidu, Antonio Scampuddu. Su cosa punteranno i Riformatori guidati da Fois? “Sull’innovazione scientifica e sociale, da sempre alla base della proposta dei Riformatori”. Inoltre, “non è più rinviabile la risposta ai problemi atavici dell’Isola che hanno a che fare con trasporti, mobilità, energia, credito e imprese, acqua e infrastrutture, semplificazione burocratica”. Risposte, prosegue Fois, “possibili attraverso nuove forme di alleanza pubblico-private”. Non è più rinviabile, inoltre, secondo il neo-presidente Frongia, “la ricerca di soluzioni tampone alla povertà”. Per esempio? “Fino a poco tempo fa era considerato un tabù, non è per copiare i Cinquestelle, ma forse è il caso di iniziare a pensare al sostegno alle famiglie attraverso il reddito di cittadinanza”.
Caso Todde, revoca dell’incarico al legale del Collegio di garanzia: il centrodestra porta il tema in Parlamento, interrogazione a Nordio
Approda in Parlamento il caso della revoca dall’incarico di Riccardo Fercia, il legale del Collegio regionale di garanzia…