Sono operativi da questa mattina nelle rispettive aziende sanitarie, i commissari nominati dalla Giunta regionale in attuazione della legge di riorganizzazione della sanità. Norma impugnata dal Consiglio dei ministri lo scorso 30 aprile, ma, come ha specificato la presidente della Regione, Alessandra Todde, “pienamente vigente e già in fase di attuazione”. In attesa dunque che si pronunci la Corte costituzionale, manager a lavoro nelle 8 Asl dell’Isola, nell’azienda ospedaliera Arnas-Brotzu, nell’Areus e nelle due aziende ospedaliero universitarie di Cagliari e Sassari. “Sono felice di tornare a casa, tra colleghi e colleghe che lavorano ogni giorno con dedizione e grande professionalità per assistere e curare chi ha bisogno – le prime parole del commissario straordinario dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari, Vincenzo Serra, che si è insediato questa mattina negli uffici del San Giovanni di Dio, sostituendo alla guida dell’Aou Chiara Seazzu, direttrice generale uscente -. Io sarò al loro fianco ogni giorno”. Per Serra si tratta infatti di un ritorno nell’azienda dove tra il 2015 e il 2020 ha ricoperto il ruolo di direttore amministrativo, affiancando l’allora direttore generale Giorgio Sorrentino.
Si è insediato anche Aldo Atzori, commissario straordinario della Asl di Cagliari. Laurea in medicina e chirurgia all’Università degli studi di Cagliari e specializzazione in Igiene e medicina preventiva indirizzo “Organizzazione dei Servizi sanitari di base”, con un Master di II livello di Direttore di distretto, il neo-commissario ha dichiarato: “Sono consapevole delle grandi responsabilità e dell’impegno assunto come Commissario della più grande ASL della Sardegna. Sono rassicurato dalle competenze e professionalità presenti in Azienda e sono convinto che, con le risorse presenti, possiamo raggiungere gli obiettivi di riorganizzazione e di riqualificazione dei servizi, orientando i nostri interventi all’integrazione tra il territorio e gli ospedali e alla qualità dei servizi sanitari e socio sanitari del territorio della Asl di Cagliari”.
Sempre questa mattina si è ufficialmente insediato a Sassari Mario Carmine Antonio Palermo, commissario straordinario dell’Azienda ospedaliero universitaria turritana: “Sento forte il peso e il valore di questo incarico – ha spiegato Palermo durante il primo incontro con lo staff -. Lavorerò in ascolto, con rigore e spirito di servizio. Il mio obiettivo è assicurare stabilità, efficienza e trasparenza nei processi. Soprattutto, rafforzare la fiducia nei confronti di un’azienda che ha grandi potenzialità”.
Anche a Lanusei si è insediato oggi Diego Cabitza, nuovo commissario straordinario dell’azienda socio-sanitaria ogliastrina, subentrato al posto del direttore generale uscente, Andrea Marras, passato alla Asl Sulcis Iglesiente. Nella sede di via Piscinas, Cabitza ha incontrato i dirigenti di vertice dell’azienda per un primo saluto: “Sono onorato di essere stato scelto per questo impegnativo compito- le sue parole-. Uno dei primi obiettivi sarà quello di redigere, con il contributo di tutti, un piano di riorganizzazione e riqualificazione dei servizi sanitari e amministrativi, finalizzato al miglioramento della qualità dei servizi sanitari e sociosanitari del territorio ogliastrino”.