Riforma della sanità, il Governo impugna la legge. Nel mirino il commissariamento delle aziende sanitarie

Il Consiglio dei ministri ha deciso di impugnare la legge regionale sulla riorganizzazione del sistema sanitario approvata dalla Regione Sardegna lo scorso 7 marzo. Il provvedimento, voluto dalla presidente Alessandra Todde e sostenuto dalla maggioranza del “campo largo”, prevede il commissariamento dei vertici di tutte le aziende sanitarie sarde, una misura che ha scatenato polemiche e che, ora, viene giudicata dal Governo come in contrasto con i principi costituzionali in materia di tutela della salute.

Secondo l’esecutivo nazionale, la legge regionale numero 8 del 2025 violerebbe infatti il principio di continuità amministrativa, introducendo un meccanismo di decadenza automatica dei vertici aziendali che si configurerebbe come una forma di spoils system. Una pratica che la Corte Costituzionale ha già più volte censurato, ritenendola incompatibile con le garanzie fondamentali della pubblica amministrazione.

La decisione del Consiglio dei ministri recepisce i rilievi avanzati nelle scorse settimane dal ministero della Salute guidato da Orazio Schillaci, che già venti giorni fa aveva formalmente chiesto l’impugnazione della norma.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share