Rifiuti, Irs contro l’inceneritore di Macomer: “L’Isola non ne ha bisogno”

Irs contro il nuovo inceneritore nell’aera industriale di Tossilo a Macomer e chiede alla Giunta di bloccarne la costruzione. “La Sardegna non necessita di quest’opera da 40 milioni di euro in quanto non si capisce da dove arriveranno i rifiuti da smaltire e soprattutto che cosa verrà bruciato – spiegano gli indipendentisti -. L’inceneritore può ormai essere considerata una tecnologia superata rispetto ad altre modalità di smaltimento dei rifiuti”. Irs chiede, inoltre, che venga immediatamente discussa la proposta di legge, firmata da 16 consiglieri regionali della maggioranza fra cui Gavino Sale (leader di Irs), in cui si chiede “la moratoria di cinque anni delle attività di termovalorizzazione e termodistruzione dei rifiuti”. Gli indipendentisti ricordando la contrarietà di “tantissimi cittadini e comitati, preoccupati dei possibili danni ambientali e sanitari in un’aerea che già presenta percentuali anomale di incidenza di tumori”, e ricordano che esistono progetti per dare nuova vita ai rifiuti “da riutilizzare come materie prime, contrapponendosi alle pratiche che prevedono necessariamente processi di incenerimento o discarica”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share