consiglio regionale

Ridotte di oltre 114mila euro le spese per i vitalizi dei consiglieri regionali

In Sardegna diminuisce la spesa per i vitalizi dei consiglieri regionali. In base al rendiconto della gestione dell’assemblea per l’esercizio finanziario 2024, documento approvato questa mattina in aula dopo la relazione del questore Lorenzo Cozzolino, esponente di Orizzonte Comune, gli assegni per i vitalizi si attestano a 14,792 milioni di euro, al lordo delle imposte, per un decremento di 114.258 euro rispetto all’esercizio precedente.

Per quanto riguarda “la spesa per indennità consiliari, rimborsi forfettari per le spese inerenti all’esercizio del mandato e indennità di carica per i consiglieri che svolgono particolari funzioni, si registrano pagamenti per 7,854 milioni, al lordo delle imposte”, specifica Cozzolino. La legge regionale 2 del 9 gennaio 2014, ricorda Cozzolino, “ha sensibilmente ridotto il trattamento economico spettante ai consiglieri regionali. Il vigente trattamento economico mensile si articola infatti in un’indennità consiliare di 6.600 euro lordi, e in un rimborso forfettario per le spese inerenti all’esercizio del mandato di 3.850 euro”.

Ancora, “il rimborso forfettario è maggiorato, a titolo di rimborso per le spese di trasporto, di una quota di 650 euro per i consiglieri da cui dimora abituale sia situata oltre i 100 chilometri dalla sede del Consiglio- specifica Cozzolino- e di 300 euro per i consiglieri da cui dimora abituale sia situata tra i 70 e i 100 chilometri dalla sede del Consiglio”. E’ prevista inoltre un’indennità di carica mensile lorda aggiuntiva “di 2.500 euro per il presidente della Regione e per il presidente del Consiglio, e di 1.200 euro per i consiglieri che siano anche componenti della giunta regionale. Tuttavia preme sottolineare che, contrariamente a quanto previsto in altri ordinamenti regionali, non è previsto alcun emolumento aggiuntivo per gli altri consiglieri che ricoprano eventuali altre funzioni”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share