La Regione monitorerà il rapporto tra la programmazione e gli obiettivi da raggiungere, in modo da poter mettere in campo eventuali correttivi e miglioramenti. Lo strumento per la realizzazione di questo processo è il nuovo Ciclo della performance. Ieri lo ha approvato la Giunta, su proposta dell‘assessore degli Affari generali, Gianmario Demuro.
“Con la presa d’atto del rapporto di gestione per l’esercizio 2014 varato dall’Esecutivo, abbiamo concluso la predisposizione degli strumenti che ci serviranno a verificare, nella maniera più attenta possibile, il rapporto tra programmazione degli obiettivi e i risultati da ottenere”, dice Demuro. “Per la prima volta – aggiunge – potrà essere verificato il percorso in diretta, mentre l’azione amministrativa si esplica, consentendo in tal modo la
possibilità di prevedere correttivi”.
Demuro aggiunge: “Il provvedimento stabilisce la correlazione tra il ciclo di performance e il ciclo di programmazione finanziaria e di bilancio, nel rispetto del seguente iter: predisposizione dei programmi operativi annuali in concomitanza con l’avvio dello stesso ciclo di programmazione e di bilancio; definizione degli obiettivi in stretto coordinamento con i tempi di approvazione del bilancio regionale e dei piani con ultimazione di programmi operativi annuali entro e non oltre il 15 febbraio”. La delibera approvata ieri dispone anche un monitoraggio infrannuale fra il 30 giugno e il 30 settembre, e la chiusura dei programmi operativi entro il 31 gennaio dell’anno successivo.