Regionali, tour in Ogliastra per la Murgia. La politica dei micromodelli

Tour in Ogliastra ieri per Michela Murgia. A Tertenia, Tortolì e Lanusei, la candidata governatrice di Sardegna Possibile ha parlato di trasporti, spiegando la necessità di applicare “la politica dei micromodelli”.

“La mobilità interna – ha detto la Murgia – rappresenta uno dei freni dell’economia sarda, sia per quanto riguarda le merci che le persone. Per anni, è venuta a mancare una strategia sui trasporti” che per la candidata governatrice va rifondata “attraverso una pianificazione che tenga conto della natura del territorio, questo per trasformare le potenzialità latenti dell’economia”.

La programmazione di Sardegna Possibile parte appunto “dai micromodelli e dalle domande dei territori: i macromodelli, ovvero imporre gerarchicamente una regola uguale per tutta la Sardegna, non prendono in considerazione le peculiarità dei territori e per questo risultano fallimentari. Ne è un esempio il Ppr, ha detto ancora la Murgia. Il micromodello, invece, si basa su una programmazione congiunta tra istituzione popolazione locale e necessità del mercato“.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share