Referendum, sit-in di fronte alla sede Rai Sardegna. Il Pd: “Il silenzio del servizio pubblico è grave”

“Anche a Cagliari davanti alla sede della Rai per ribadire un principio fondamentale: il servizio pubblico non può ignorare un referendum ammesso dalla Corte Costituzionale, promosso da milioni di cittadine e cittadini, su un diritto cruciale come quello al lavoro e alla tutela contro i licenziamenti illegittimi”. Così Camilla Soru, consigliera regionale del Pd sardo, oggi presente, insieme al segretario dei dem sardi, Piero Comandini, al sit-in promosso dal partito davanti alla sede della Rai Sardegna per denunciare, spiega, “l’utilizzo sempre più spregiudicato del servizio pubblico a fini di propaganda governativa”.

Per Soru “il silenzio sul referendum non è casuale, è una scelta politica grave, che calpesta il dovere di pluralismo e informazione sancito dalla Costituzione. La Rai non può trasformarsi in uno strumento del governo, oscurando ciò che non gli fa comodo. Oggi essere qui per difendere il diritto di votare informati significa difendere la democrazia”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share