Referendum lombardo veneto, i Riformatori: “Pronto anche quello sardo”

“I numeri del referendum lombardo veneto certificano che in Italia è molto forte l’attenzione dei cittadini sugli assetti istituzionali e sull’utilizzo delle risorse economiche e delle opportunità che ne derivano”. Lo sostiene il deputato sardo aderente al gruppo di Direzione Italia, Pierpaolo Vargiu che, con il suo movimento regionale dei Riformatori Liberali ha già raccolto 25.000 firme in Sardegna (ne basterebbero 15.000) per il referendum sul riconoscimento in Costituzione del principio di insularità. “Davanti al risultato padano, non è possibile fare finta di niente -continua Pierpaolo Vargiu- è invece indispensabile interrogarsi su cosa significhi oggi dirsi italiani. Se, come noi crediamo fermamente, è indispensabile che i diritti di cittadinanza (trasporti, energia, sanità, giustizia, istruzione, infrastrutture dell’innovazione) siano uguali per tutti i cittadini italiani. Ed è questo il senso del referendum sardo, che punta a raccogliere la cifra record di 100.000 sottoscrizioni (mai raggiunta in Sardegna per nessuna raccolta referendaria), per dire con forza che noi sardi ci sentiamo italiani, che ripudiamo la cultura dell’assistenzialismo che genera clientelismo e rassegnazione, e puntiamo ad avere pari opportunità con tutti gli altri cittadini italiani per poter dimostrare, ad armi pari, quanto valiamo”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share