ss125

Recovery fund, appello Pd ogliastrino: “Azioni su viabilità contro l’isolamento”

Il Partito democratico ogliastrino lancia l’appello sull’utilizzo dei fondi del Recovery fund e presenta una serie di proposte per cercare di migliorare le condizioni di un territorio che soffre soprattutto i collegamenti poco funzionali. L’assemblea provinciale ha elaborato un documento in cui si punta su poche opere indicando come priorità la viabilità stradale. Si tratta di “pochi interventi , ma di altissima rilevanza e strettamente connessi tra loro, tutti finalizzati al superamento dell’atavico isolamento di quella che abbiamo imparato a chiamare isola nell’Isola”.

Nello specifico si chiede l’allargamento a quattro corsie della Statale 125, una strada non ancora terminata ma oramai già superata dai fatti e che per il volume del traffico sia nelle ore di punta dei mesi invernali che in tutta la stagione estiva pone forti problemi di percorribilità, nei tempi e nella sicurezza. Poi la congiunzione della Statale 389 (oggi termina al bivio di Villagrande) alla 125: “Un’opera rimasta incompiuta e che rappresenta la vera soluzione di collegamento alle città di Nuoro, Oristano e Olbia”. Poi, il miglioramento della viabilità interna, con la conclusione dei collegamenti tra gli assi viari secondari.

“L’assemblea ha deciso di puntare tutto sulla viabilità, riconoscendola come la priorità delle priorità; il mezzo che consentirà, tramite l’abbattimento delle distanze fisiche dal resto dell’Isola di Sardegna, di abbattere i limiti allo sviluppo dell’Ogliastra”. Inoltre gli esponenti dem ipotizzano anche un collegamento ferroviario lungo tutta la costa orientale, da Cagliari a Olbia, passando per Nuoro, che amplierebbe a dismisura le connessioni oggi limitate al traffico su gomma. “Dopo un anno esatto di isolamento – dice Tiziana Mameli, segretaria del Pd Ogliastra – ci è sembrato naturale trovare il modo di riconnettere le persone, consentendo più agevoli trasferimenti e accorciando le distanze”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share