Sanità, quasi 5 milioni e mezzo di euro per abbattere le liste d’attesa: il via libera dal Consiglio regionale

Via libera ai fondi per abbattere le liste d’attesa acquistando le prestazioni di assistenza ospedaliera e ambulatoriale da soggetti privati accreditati: parliamo di cinque milioni e 400mila euro in più approvati in Consiglio regionale durante l’esame della manovra di assestamento del bilancio. Una misura per tamponare l’emergenza di questi mesi nella situazione generale di crisi della sanità sarda e in attesa della riforma annunciata dalla Giunta Todde.

La legge di bilancio nazionale concede una deroga alle Regioni per incrementare la spesa per le erogazioni dai privati. Anche l’opposizione di centrodestra era favorevole alla misura ma ne ha approfittato per attaccare l’assessore alla Sanità, Armando Bertolazzi, che ha precisato le modalità di erogazione delle risorse: “Ai privati accreditati verranno coperte le spese per le prestazioni più urgenti, ciò vale per esempio per le prestazioni ambulatoriali e anche per il Mater Olbia. Daremo i compiti a casa, non avranno soldi a pioggia, perché – ha detto – il sistema privato non deve essere in competizione con il sistema sanitario regionale ma deve essere complementare”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share