Subito dieci delibere di giunta per sistemare le emergenze di Quartu. Le garantisce il neo sindaco Stefano Delunas del Pd, alla guida di una coalizione di centrosinistra, a poche ore dalla vittoria al ballottaggio contro Mauro Contini, il primo cittadino uscente del centrodestra. “Approveremo immediatamente un regolamento per la protezione civile e anti incendi soprattutto per mettere in sicurezza le persone che vivono nelle aree più a rischio della città, dal litorale alle periferie – ha detto Delunas -. Ci siamo resi conto anche durante gli ultimi acquazzoni che esistono situazioni problematiche. È la responsabilità è in capo al sindaco”. Un rovesciamento di fronte non nuovo nella storia di Quartu: in tempi recenti soltanto Graziano Milia era riuscito a bissare il successo del centrosinistra con la personale conferma. Mentre dopo il secondo mandato dell’ex presidente della provincia di Cagliari Quartu aveva assistito a una continua alternanza. Prima Davide Galantuomo, centrodestra. Poi Gigi Ruggeri, centrosinistra. Seguito da Contini, centrodestra. E infine Delunas, consigliere comunale dai tempi di Milia e assessore nella giunta Ruggeri. “La squadra di governo? Quando sarà il momento – spiega – ma posso dire con sicurezza una cosa: sarà di altissimo livello. Con componenti dotati visione politica, ma anche di competenze tecniche perché le emergenze sono tante e bisogna risolverle subito. Non ci possiamo permettere il lusso di aspettare che qualcuno impari a fare l’assessore”. Una coalizione compatta. Ma anche intese nelle ultime due settimane con i nemici di Contini, in primis con i Riformatori. “Abbiamo aperto un dialogo con chi ha preso la distanze dalla giunta che ci ha preceduto. L’apparentamento noi l’abbiamo fatto con i cittadini quartesi”. Non sarà un emergenza, ma c’è una questione da risolvere, quella dello stadio. “Ho sempre detto – spiega Delunas – di essere favorevole al ritorno del Cagliari. Ma a a patto che si segua un percorso improntato sulla massima legalità e trasparenza. Ogni passaggio deve essere condiviso da tutti in consiglio comunale, magari aperto. O in streaming”.
Caso decadenza, l’attacco di Tajani: “Irregolarità, tornare subito al vuoto”. La replica M5s: “Delegittima la democrazia”
Antonio Tajani a gamba tesa sulla Giunta. Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri è intervenuto a…