Province, Erriu: “Cinque milioni per i servizi e le società in house”

I cinque milioni stanziati per le Province nell’assestamento di bilancio saranno destinati “per mantenere il livello qualitativo dei servizi gestiti dalle società in house e ad affrontare gli squilibri di bilancio sopportati” dagli enti. Le priorità riguardano il funzionamento degli edifici scolastici, la manutenzione delle strade, la sicurezza e prevenzione ambientale (derattizzazione, prevenzione e lotta insetti, prevenzione danni e malattie), il trasporto e l’assistenza dei disabili. Lo ha annunciato l’assessore regionale Cristiano Erriu, che ha partecipato alla conferenza permanente Regioni-Enti locali sulla definizione dei criteri per la ripartizione delle risorse a favore delle Province e del trasferimento del personale. “Abbiamo cercato di condividere un parere sullo schema del protocollo d’intesa – ha spiegato l’esponente della Giunta – per il monitoraggio e la qualificazione delle funzioni del personale coinvolto, per individuare quale sia l’approdo finale dei lavoratori di questi enti che, sottolineo ancora una volta, non rischiano nulla dal punto di vista lavorativo. Ci sarà inoltre il monitoraggio dei lavoratori precari e – ha aggiunto – della situazione del personale delle società in house degli enti coinvolti nel processo di riforma”. Alla riunione erano presenti Piersandro Scano, presidente regionale dell’Anci, l’Ups, Salvatore Sanna, presidente Aiccre Sardegna, Rodolfo Cancedda per l’Asel, il sindaco di Oristano Guido Tendas, Alessandra Giudici, presidente della Provincia di Sassari, il vice sindaco di Cagliari Luisanna Marras, il sindaco di Sestu Aldo Pili e quello di Orani Franco Pinna.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share