regione sardegna viale trento

Province, la Giunta: “Limiti d’azione e di spesa per gli enti abrogati”

La Giunta regionale ha approvato oggi un atto di indirizzo per i commissari delle quattro Province di Carbonia-Iglesias, Medio Campidano, Ogliastra e Gallura soppresse dal referendum abrogativo del maggio 2012. Nell’atto si individuano e definiscono i limiti azione dei commissari e si dà una precisa indicazione di contenimento della spesa, a cui i commissari devono rigorosamente attenersi. Secondo l’esecutivo regionale, “la delibera di oggi è un piccolo passo essenziale del più grande processo di riforma complessiva del sistema degli enti locali, che prevede non solo la scomparsa delle quattro nuove Province, abrogate dal referendum popolare, ma anche l’eliminazione delle altre. In questo caso, però, le province ‘storiche’ potranno essere soppresse solo dopo un lungo processo, che parte dalla modifica del titolo V della Costituzione da parte del Parlamento e prosegue con l’attribuzione delle funzioni attualmente attribuite alle stesse Province ad altri enti intermedi, tutti di secondo livello, cioè senza elezione diretta: l’Area Metropolitana di Cagliari e le diverse Unioni dei Comuni che si costituiranno”.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share