Province, arriva l’ok in Consiglio: elezioni rimandate in autunno e proroga per gli attuali commissari

Via libera dal Consiglio regionale, con i soli voti della maggioranza, alla leggina targata Pd che dispone lo slittamento in autunno della data per le elezioni di secondo livello degli organi provinciali – inizialmente prevista per questo giugno – e di conseguenza la proroga del mandato degli attuali commissari. Una norma necessaria, ha spiegato in apertura di dibattito il dem Salvatore Corrias nella sua relazione, “per dare la possibilità alle popolazioni interessate di esercitare la loro potestà democratica garantita dal nostro Statuto, in questo caso di esercitare attraverso i referendum l’iniziativa per il distacco da una provincia all’altra. Va accertata la loro volontà, e di conseguenza occorreva deferire il termine per la celebrazione delle consultazioni elettorali”.

Queste sono le ragioni di fondo “che troverete all’articolato – spiega il presidente della commissione Autonomia – ma perché farlo ora? Perché non è stato fatto in passato. Quello che diciamo noi oggi è già nelle previsioni dell’articolo 6 della legge del 2021 che nella passata legislatura abbiamo votato praticamente all’unanimità. Peccato che quel dettato non ha avuto più esecuzione”. Insomma, rimarca il dem, “vogliamo dare compimento ad un processo che quello schema di riforma dell’assetto territoriale dettava, ma per il quale non c’è stata un’attuazione. Questa non è una mera proroga di funzioni, quel ‘poltronificio’ che, ricorrendo ad un certo abuso lessicale, spesso si invoca. Anche perché da un punto di vista degli impegni finanziari, poca è la spesa”.

Diversa la lettura di Stefano Tunis, di Sardegna al centro20venti: “L’attuale maggioranza di fatto si è abituata negli ultimi lustri ad amministrare questi importanti enti di governo con nomine di stampo commissariale che garantiscono una gestione importante, senza prendersi il disturbo di passare da nessun tipo di valutazione popolare. Neppure quella intermediata da elezioni di secondo livello. Credo sia corretto prendere atto del fatto che questa stagione deve finire”. Prima o poi, attacca Tunis, “dovete abituarvi al pensiero che dovrete rinunciare a individuare- come accade da molto tempo- gli amministratori di questi importanti enti”.

Concetti ribaditi da Fausto Piga, vicecapogruppo di Fdi: “Sento il bisogno di mettere in chiaro che noi non abbiamo mai fatto mistero di essere favorevoli all’istituzione di un organo intermedio tra Comuni e Regione, che avvicini i cittadini alla politica e che gestisca meglio le funzioni che riguardano i territori. Però questa proposta di legge parla d’altro”. Qui, spiega Piga, “non stiamo mettendo in discussione il ruolo delle province, ma stiamo nuovamente mettendo in luce i vostri ritardi nell’azione politica. L’ultima volta in cui abbiamo parlato di province in quest’aula è stata lo scorso giugno, e lo abbiamo fatto per licenziare una norma che individuasse i nuovi commissari”. In questo anno “come mai non vi siete attivati per fare il referendum? – chiede il meloniano -. Perché questo è il tema: è chiaro che a pensare male a volte ci si azzecca, perché questa legge farà in modo che il regime commissariale delle province sia prorogato. Ed è altrettanto chiaro che se invece fossimo arrivati in maniera puntale all’appuntamento da qui a breve ci sarebbero dovute essere le elezioni per dare a questi enti una rappresentanza finalmente politica e non più commissariata”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share