Proseguono le consultazioni informali per la Giunta Pigliaru. Oggi riunione del Pd

Proseguono a ritmo serrato le consultazioni informali tra il neo governatore sardo Francesco Pigliaru ed i segretari dei partiti che lo hanno sostenuto nella campagna elettorale alle regionali. La tabella di marcia del professore, che lavora sul fronte della composizione della Giunta e su quello delle priorità di intervento, potrebbe anche far mettere in dubbio che ci saranno effettivi incontri formali per definire la squadra di governo.

Intanto domani potrebbe esserci un primo incontro “ufficiale” con l’ambasciatore inglese in visita a Cagliari, ma l’appuntamento è ancora da confermare. Tra contatti telefonici e faccia a faccia “protetti” nella sede di via XX Settembre, per sfuggire agli occhi indiscreti, Pigliaru si sta a poco a poco appropriando delle redini della coalizione effettuando i diversi passaggi con le forze politiche che, a loro volta, stanno mantenendo il riserbo sulle riunioni. Lo stesso fa il Partito democratico che domani riunisce in via riservata il comitato politico che racchiude tutte le componenti del partito. Trapela solo che oltre alla questione dell’Esecutivo, si potrebbe parlare anche dei recenti eventi nazionali e anticipare qualche tema in vista del congresso regionale. Sulla questione della nuova Giunta è intervenuto lo stesso Pigliaru nella sua pagina Facebook: “A proposito dell’attesa per la nuova Giunta, di cui leggo continuamente sui giornali, vorrei ricordare che il primo giorno utile per presentare la formazione degli assessori è quello della proclamazione a Presidente. Auguro buon lavoro agli organi competenti, con l’auspicio che concludano la procedura in tempi rapidi, così da poter dare seguito alla volontà degli elettori sardi”.

Intanto per lunedì prossimo è stata convocata in via Emilia a Cagliari la prima assemblea degli eletti del Pd in Consiglio regionale, segno che le notizie che arrivano dalla Corte d’Appello fanno ben sperare per una rapida chiusura delle verifiche sugli scrutini in vista della proclamazione degli eletti. Nel frattempo sono stati aggiornati, sul sito della Regione Sardegna, i dati relativi alle preferenze ottenute da diversi candidati. Si scopre così che nel Movimento Zona Franca-lista Maria Rosaria Randaccio, il più votato – e quindi quello che presumibilmente entrerà in Consiglio – è l’ex consigliere provinciale Sardista a Cagliari, Modesto Fenu, che supera i 1.100 voti. Conferma anche per il consigliere più votato in Sardegna: è il sindaco di Sassari, Gianfranco Ganau, con oltre 10 mila preferenze.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share