La presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde primeggia su Instagram nella cattura del coinvolgimento e di crescita dei follower, affiancata dai colleghi Roberto Occhiuto (Calabria) e l’uscente Donatella Tesei (Umbria). È quanto emerge dall’analisi “Presidenti più social 2024” redatta da Arcadia sui dati che vanno dallo scorso novembre 2023 a oggi.
La classifica testimonia che, negli ultimi 12 mesi, si sono distinti soprattutto gli account dei presidenti che si sono esposti con maggior insistenza sul tema dell’autonomia differenziata. Ecco che sono in testa rispettivamente alla guida della Campania e del Veneto, Vincenzo De Luca (su TikTok ha acquisito 59 mila nuovi seguaci) e Luca Zaia, con Roberto Occhiuto (Calabria) e Renato Schifani (Sicilia).
Accanto a loro, tra i presidenti entrati in carica quest’anno, c’è anche Alessandra Todde. Anche in rete, così come nella raccolta dei nuovi follower, a prendersi le quote maggiori di menzioni e interazioni sono le keyword nominative di Alessandra Todde, che
raggiunge il traguardo di un milione di reaction, seguita da Vincenzo De Luca e Luca Zaia.
Sul podio dei nuovi follower salgano quest’anno De Luca il cui profilo TikTok ha acquisito 59 mila nuovi seguaci, mentre alle sue spalle troviamo l’account Instagram di Alessandra Todde con un incremento di 49 mila follower e infine quello di Luca Zaia che sempre su Instagram cresce di poco meno di 43 mila nuovi follower.
La prima donna presidente della Regione Sardegna si è distinta anche su Facebook, per capacità di coinvolgimento e di crescita dei follower, insieme a Francesco Rocca (Lazio) ed Eugenio Giani (Toscana). Il governatore del Veneto ha invece il primato del maggior numero di post.